Perché è importante il profilo Google My Business per una struttura sanitaria
Una struttura sanitaria è un’azienda a tutti gli effetti che deve sbaragliare la concorrenza per riuscire a catturare l’attenzione di un numero sempre maggiore di potenziali pazienti. Affinché questo sia possibile, è necessario far scendere in gioco una valida strategia di marketing sanitario facendo affidamento su un’agenzia specializzata. Tra i molti elementi che compongono una strategia ad hoc, è necessario prendere in considerazione anche Google My Business.
Google My Business è uno strumento messo a disposizione da Google, del tutto gratuitamente, per le aziende alla ricerca di maggiore visibilità online. Si tratta sostanzialmente di una scheda Google in cui le aziende possono inserire tutta una serie di informazioni Non solo, questa scheda può contenere anche le recensioni che gli utenti lasciano della struttura. È uno strumento che integra le funzioni disponibili in Google Maps e che permette ad un’azienda di uscire tra i primi risultati su Google nelle ricerche locali.
Uno studio medico può quindi grazie a Google My Business essere ben geolocalizzato, cosa questa di fondamentale importanza dato che i potenziali clienti interessati sono proprio quelli che vivono in zona. Di certo nessuno che abiti a Palermo va alla ricerca di uno studio medico su Milano!
RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA
Lasciaci il Tuo Numero di Telefono ti Richiameremo noi
Come impostare la scheda corretta su Google my Business?
La scheda Google My Business di uno studio medico deve essere in possesso dei seguenti elementi per potersi dire realizzata in modo corretto ed efficiente:
- Informazioni di contatto, indirizzo e indicazioni stradali, che consentono ai pazienti di capire dove lo studio medico si trova, come raggiungerlo, come entrare in contatto con la reception.
- Giorni e orari di apertura. È bene che siano aggiornati, con l’indicazione quindi anche dei giorni di festa in cui la struttura decide di restare chiusa.
- Descrizione dei prodotti e dei servizi, concisa e semplice ma capace di offrire ai pazienti le informazioni di cui hanno bisogno.
- Link al sito web dello studio medico, eventualmente anche alle pagine social.
- Link al servizio assistenza virtuale per i pazienti, un servizio che gli utenti web sono oggi soliti utilizzare in modo sempre più intenso.
- Funzione appuntamento che permette ai potenziali pazienti di mettersi in contatto con lo studio medico in modo diretto e veloce.
- Post che permettono di descrivere in modo dettagliato la struttura e di pubblicare aggiornamenti e news. In questi post è utile inserire anche una call to action, che consente di catturare l’attenzione dei possibili pazienti e veicolarli con maggiore semplicità verso il sito o il contatto della struttura sanitaria.
È importante ricordare che nel profilo Google My Business sono inserite anche le recensioni lasciate dagli utenti. Dare un feedback ad ogni recensione è di fondamentale importanza affinché la scheda risulti agli occhi degli utenti web di alto livello e lo studio medico affidabile al cento per cento. Le recensioni positive meritano un ringraziamento. Le recensioni negative meritano un commento che permetta di comprendere appieno il motivo dell’insoddisfazione e, quando possibile, anche di far scendere in gioco un’eventuale soluzione al problema. È presente su Google My Business anche una sezione Domande e Risposte. Gli utenti web possono quindi porre una domanda allo studio medico in modo diretto. È una sezione che deve essere controllata e aggiornata in modo costante, così da soddisfare le richieste degli utenti e da migliorare la propria presenza e reputazione online.
RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA
Lasciaci il Tuo Numero di WhatsApp ti Contatteremo Noi
Caricare i servizi e i prodotti è importante su Google my Business?
Un utente web alla ricerca di uno studio medico su cui fare affidamento vuole ottenere dei risultati mirati. In una scheda su Google My Business di uno studio medico, vuole quindi necessariamente trovare una descrizione dei servizi e dei prodotti offerti.
Se questa descrizione non è presente, l’utente può porre delle domande dirette allo studio medico, ma non è detto che lo faccia. Molti utenti preferiscono migrare verso la scheda di un altro studio che risulti più dettagliata e che offra loro la certezza che presso quella struttura possono trovare ciò di cui hanno bisogno. Questo è un rischio che uno studio medico non può correre, se vuole sbaragliare la concorrenza in modo efficiente.
La descrizione dei servizi e dei prodotti su Google My Business non deve essere troppo lunga. Online essere concisi ripaga sempre, purché la descrizione sia esaustiva. È importante inoltre non utilizzare parole complesse, in modo da rendere la descrizione di semplice comprensione da tutti. Il tono deve però essere sempre professionale.
Contatta la Dag Studio
Compila il Form
Ti Potrebbe Interessare

Realizziamo siti mono-pagina perfetti per chi non necessita di frequenti aggiornamenti fino a siti professionali multi-pagina dinamici con area riservata e Blog capaci di valorizzare la propria azienda.
REALIZZAZIONE SITI WEB

Siamo esperti di indicizzazione seo, di link building di copy per contenuti web, news e blog. Miriamo ad indirizzare il traffico pertinente verso i siti Web dei nostri clienti migliorando la visibilità sui motori di ricerca.
CONSULENTE SEO

Facebook, Instagram, Linkedin e altri Social Network sono una fonte di visibilità altissima per il tuo sito web e per la tua azienda grande o piccola che sia. Per questo motivo non devono mai essere trascurati.
WEB E SOCIAL MARKETING

La realizzazione di un e-commerce rappresenta un opportunità per tutte le imprese che vogliono reagire con coraggio alla ormai nota recessione economica. In Europa il commercio vanta più di 600 miliardi di euro.
REALIZZAZIONE E-COMMERCE

Offriamo una gamma completa di pubblicità PPC e gestione degli annunci su Google Ads. Le campagne Google Ads consentono alle aziende di mettere i propri prodotti e servizi sui primi posti della ricerca di Google.
GOOGLE ADS

Tutto inizia da una Ricerca su Google... La Seo o Search Engine Optimization è un insieme di Tecniche e Strategie per l'Ottimizzazione di un Sito Web per farlo arrivare alle Prime Posizioni delle pagine dei Motori di Ricerca.
PRIMI SU GOOGLE

La link building, è un processo che permette di aumentare la popolarità del vostro Sito Web sulla SERP di Google e sui motori di ricerca in generale, attraverso link, detti “ BackLink ”, inseriti all'interno del vostro Sito Web.
LINK BUILDING

L' Inbound Marketing si basa su strategie mirate, l'azienda non sceglierà di comunicare ad un pubblico generico ma il messaggio sarà inviato o visualizzato ad un pubblico specifico selezionato in base alla strategia.
INBOUND MARKETING

E' il modello di business più usato per la conversione di contatti e clienti per il web e social marketing. Per aumentare il flusso di traffico sul tuo sito web, sui social e attrarre il pubblico hai bisogno di determinate strategie.
FUNNEL MARKETING
Dove Siamo