ChatGPT come Google
Negli ultimi anni, le modalità con cui le persone cercano informazioni online sono cambiate radicalmente. Un tempo, Google era l’unico vero punto di riferimento per qualsiasi tipo di ricerca. Poi sono arrivati i social, con Facebook e Instagram che hanno monopolizzato l’attenzione degli utenti. Ma attenzione: i social non sono mai stati pensati per la ricerca o la documentazione.
Se hai bisogno di un’informazione specifica, non la cerchi su Facebook o Instagram. Certo, puoi trovare consigli nei gruppi o leggere le recensioni di un’attività, ma i social non sono motori di ricerca. Google, invece, è sempre stato lo strumento principale per ottenere risposte chiare e dettagliate.

ChatGPT sta diventando il nuovo motore di ricerca?
Negli ultimi mesi, però, abbiamo assistito a una nuova tendenza: sempre più persone usano ChatGPT per fare ricerche.
C’è chi lo usa per chiedere informazioni generali, chi per risolvere problemi tecnici, e chi addirittura per trovare un negozio di scarpe a Roma o Milano. Questo significa che ChatGPT sta diventando un punto di riferimento per le ricerche online, portando via una fetta di utenti che prima si affidavano esclusivamente a Google.
Abbiamo fatto una prova: DAG Studio è primo su ChatGPT
Abbiamo testato direttamente questa nuova modalità di ricerca. Abbiamo chiesto a ChatGPT:
“Qual è la migliore agenzia di comunicazione e marketing a Frosinone?”
Risultato? DAG Studio è apparso in prima posizione per realizzazione siti web, e-commerce, social media manager e digital marketing.
Come mai? Perché ChatGPT effettua ricerche basandosi su Google. Se la tua azienda è ben posizionata su Google, anche ChatGPT la menzionerà nelle sue risposte.

Essere primi su Google è ancora fondamentale
Questa evoluzione dimostra una cosa fondamentale: se il tuo sito web non è in prima posizione su Google, ChatGPT non parlerà di te.
In un mondo digitale sempre più competitivo, essere primi su Google è la chiave per ottenere visibilità, clienti e nuove opportunità.

Come posizionarsi su Google (e quindi anche su ChatGPT)?
Per scalare le classifiche di Google e apparire nelle risposte di ChatGPT, il segreto è avere un sito web ottimizzato e ricco di contenuti.
Ecco cosa devi fare:
✅ Sito web ottimizzato con le giuste parole chiave legate ai tuoi servizi.
✅ Tante pagine che descrivano in dettaglio ogni servizio che offri.
✅ Un blog attivo con articoli strategici. Google si nutre di parole, e più contenuti di qualità produci, più possibilità hai di essere primo.

Conclusione
ChatGPT sta cambiando il modo in cui le persone cercano informazioni online, ma non può esistere senza Google. Se non sei primo su Google, non esisti nemmeno su ChatGPT.
Ecco perché oggi più che mai è fondamentale avere un sito web ben posizionato. Se vuoi essere trovato, la tua strategia SEO deve essere perfetta.
DAG Studio può aiutarti a ottenere visibilità, clienti e un posizionamento TOP su Google. Se vuoi dominare il web, sai a chi rivolgerti.